Nelle suggestive piazze del cuore di Padova, tra le botteghe dello storico mercato coperto “Sotto il Salone”, da oltre 30 anni la famiglia Marcolin tramanda nella sua cucina le ricette della tradizione veneta. Rinomata per il vasto assortimento di formaggi e salumi pregiati, la Gastronomia Marcolin è conosciuta soprattutto per il suo fiore all'occhiello: il Baccalà. Importato direttamente dalle isole Lofoten in Norvegia, è disponibile tutto l’anno in moltissime varietà: mantecato, alla vicentina, condito, fritto, oppure secco, sotto sale e bagnato.
Gastronomia Marcolin a Padova:
Oltre trent’anni di passione per la cucina
La Famiglia Marcolin
La storia della Gastronomia Marcolin è una storia di famiglia che affonda le sue radici negli anni ’60. All’epoca un giovane Francesco Marcolin, intraprendente garzone di bottega e amante del buon cibo, inizia a collaborare con diversi negozi alimentari nel territorio fino a fondare la sua Gastronomia nel 1985, dando libero sfogo alla sua curiosità culinaria e tramandando le ricette della tradizione regionale.
La Gastronomia di Padova
L’amore per il buon cibo, la ricerca di materie prime pregiate e la scelta di ingredienti di prima qualità sono alla base della cucina Marcolin. Una cucina veneta in grado di rappresentare con naturalezza tutta la varietà del suo territorio tramandando la bontà della tradizione senza tralasciare la ricercatezza della cucina moderna.
________________________________________________________________________________________________

La ditta Gastronomia Marcolin Srl ha partecipato al progetto finanziato dalla Regione Veneto a valere sul bando DGR n. 956 del 31 luglio 2023 per il Distretto del Commercio di Selvazzano e Saccolongo, aderendo alle iniziative di riqualificazione delle strutture commerciali e valorizzazione del territorio attraverso iniziative di promozione e animazione svolte nel corso degli anni 2024 e 2025.